Principali fini strategici
Proteggere la natura e l'ambiente di vita e di lavoro da degradazione, inquinamento,
rischi industriali.
Valorizzare e proteggere zone d’interesse naturalistico e/o culturale e sostenere politiche
di seria programmazione di ogni intervento sull’ambiente.
Diffondere e favorire la conoscenza e il rispetto della natura e dei suoi equilibri.
Sostenere la scuola nel suo sforzo per suggerire cultura ambientale, modi di vita e
comportamenti individuali non consumistici e non violenti.
Collaborare alle attività pubbliche di protezione civile.
Individuare e denunciare comportamenti illeciti nei confronti dell'ambiente.
Quadro di riferimento
Pro Natura Terni aderisce a Federnatura, la più antica associazione ambientalista d’Italia,
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente e presente in tutte le strutture di supporto
all'attività amministrativa e ligislativa come il Consiglio Nazionale dell'Ambiente, la
Consulta per la Difesa del Mare, la Consulta Venatoria Nazionale. Federnatura è aderente
allo I.U.C.N. (International Union for Conservation of Nature) ed al E.E.B. (European
Environmental Bureau). Agiamo insieme a circa 100 consorelle, presenti soprattutto
nell'area centro-nord d'Italia, con circa 10.000 soci.
Accogliamo un nucleo di Guardie Giurate Volontarie impegnate nella repressione dei
comportamenti illeciti in materia ittica, venatoria ed ecologica in città e nel territorio.
Il Cinque per Mille alla Associazione Pro Natura Terni